top of page

Credito di filiera superbonus 

Il Fondo Sardinia Fintech partecipa alla riqualificazione dei tuoi immobili

Cos'è il credito di filiera - Superbonus?

Il Credito di Filiera opera in sinergia con le agevolazioni previste dal Decreto Rilancio (Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 17 luglio 2020, n. 77 (in S.O. n. 25, relativo alla G.U. 18/07/2020, n. 180) (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 13/10/2020) che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici e/o eventuali combinazioni con altri Bonus ammessi dalla normativa vigente e non inferiori al 50%.

È destinato alle società di capitali o società di persone che depositano i bilanci, anche organizzate in forma aggregata, operanti nel settore edilizio, che intendono ottenere un finanziamento non bancario per la ristrutturazione degli immobili mediante le tre opzioni di intervento offerte dal Fondo Sardinia Fintech:

 

Ingresso nei mercati regolamentati

Emissione di titoli ABS da parte di una SPV (L.130/99) a fronte della cessione dei crediti fiscali

Finanziamento diretto

Erogazione di un finanziamento da parte di una SPV (L.130/99) a fronte della cessione dei crediti fiscali

Prestito digitale

Erogazione di un direct lending a fronte della cessione dei crediti fiscali futuri a soggetti privati e general contractors

© 2020 Sfirs

LOGO SFIRS.png
Loghi UE_ITA_RAS_POR trasparenti.png
crowdbond_logo_png(1).png
opstart_logo+claim_png.png
crowdlender_logo_png.png

Partner

favicon-easyfintech.png
dwf-logo-03 (1) (1).png
bottom of page